Le esperienze di team building coinvolgono i colleghi in attività diverse dalla routine. Questo aiuta a rafforzare lo spirito di squadra e porta benefici in termini di produttività e motivazione a lavoro. Questo articolo vi guida attraverso alcune opzioni in natura per organizzare il vostro team building a Milano.

Infatti, un modo innovativo per coinvolgere il personale è quello di organizzare attività di teambuilding nella natura. Stare in natura giova alla salute fisica e mentale e aiuta a conoscere meglio l’ambiente che ci circonda. Scopri perché fare un’esperienza di team building nella natura e i 5 principali benefici per il personale e per l’azienda.
Attività di team building a Milano, ma in natura
La città di Milano non sarà certo conosciuta per il suo verde. Però potrebbero stupirti le molte opzioni per fare un’attività in natura anche qui. Ecco alcuni esempi:
Walking for Science a Milano, scopri la natura in città
L’attività di Walking for Science consiste in un trekking facile e coinvolgente per avvicinarsi alla natura. La camminata è guidata da un esperto naturalista e biologo che racconta curiosità e aneddoti sulle specie locali. Il focus dell’attività è inoltre quello di dare ai partecipanti alcuni strumenti pratici per contribuire all’azione climatica nel quotidiano.

Nature Game a Milano, una sfida coinvolgente sulla biodiversità
Quanto ne sai della biodiversità a Milano? Dopo una breve formazione sull’ecologia e l’importanza della biodiversità, il team si divide in squadre per fotografare e monitorare il maggior numero di specie di flora e di fauna che incontrerà durante il percorso. Alla fine ci sarà un gruppo vincitore, ma tutti avranno contribuito a migliorare la conoscenza della biodiversità.

Walkshop, il workshop itinerante in natura per trovare idee più creative
È molto importante pianificare una transizione sostenibile all’interno dell’azienda. Infatti, non è più sufficiente offrire servizi o prodotti eccellenti. Ora i consumatori e gli stakeholder promuovono brand proattivi che tengono conto degli SDGs e seguono una strategia ESG. Durante i walkshop, il management team viene guidato grazie a una metodologia brevettata per affinare lo scopo aziendale e capire come porre la sostenibilità al centro della propria mission.
Kayak for Science sul lago
Vicino a Milano c’è anche la possibilità di fare attività sull’acqua come ad esempio nel lago. Con il team potrete partecipare a un’esperienza diversa dal solito, esplorando il lago in kayak a due posti. Questo aiuta le persone a lavorare meglio in squadra e a coordinarsi una pagaita dopo l’altra e non solo, questo porta benefici anche sul lavoro. Le attività di Kayak for Science hanno l’obiettivo di avvicinare le persone alla natura partecipando ad attività di raccolta dati sulla temperatura, sulla biodiversità o sull’inquinamento da plastica con un alto beneficio ambientale e sociale.
Crea Oasi di Biodiversità all’interno della città
Una sinergia tra natura e impresa. Creiamo rifugi come siepi e oasi floreali per espandere la biodiversità e il capitale naturale. Rispondiamo alle sfide globali fornendo un rifugio alla fauna selvatica e coinvolgendo il vostro team in esperienze di monitoraggio coinvolgenti di ripristino ecologico. Riesci a immaginare un futuro più sostenibile, in cui l’azione concreta guida il cambiamento e la vostra azienda fa la differenza?
Aumenta il verde a Milano piantando alberi e monitorando la loro crescita
Nei parchi di Milano, grazie a partner specializzati in riforestazione, organizziamo eventi di piantagione di alberi. In questo modo potrai coinvolgere direttamente il personale in tutte le fasi di crescita della foresta aziendale, dalla piantagione al monitoraggio della biodiversità durante gli anni.
Organizza un team building a Milano con OutBe
Se sei interessato a scoprire come OutBe può aiutare la tua azienda a organizzare attività di team building in natura che promuovano la sostenibilità e la collaborazione, prenota una chiamata o contattaci attraverso il form.